Contenitori per rifiuti pedicure: igiene impeccabile e sicurezza garantita

Soluzioni professionali per la gestione dei rifiuti derivanti dalla cura dei piedi

Negli ambienti sanitari, dove ogni dettaglio conta, i contenitori per rifiuti da pedicure Goldbeaute si distinguono per affidabilità, conformità alle normative e facilità d'uso. Progettati per soddisfare le esigenze dei professionisti della pedicure, questi dispositivi garantiscono una gestione ottimale dei rifiuti infettivi, proteggendo al contempo personale e pazienti.

Che lavoriate in uno studio, in un centro estetico o in mobilità, è fondamentale disporre di soluzioni di raccolta adatte ai rifiuti morbidi e taglienti. Grazie a una rigorosa selezione di contenitori omologati (norme NF X30-500 e X30-507), Goldbeaute offre una gamma completa che soddisfa le esigenze di strutture di tutte le dimensioni. Dai modelli compatti per un uso occasionale ai contenitori di grande capacità per le strutture più intensive, ogni prodotto è progettato per ottimizzare lo spazio, semplificare la raccolta differenziata e garantire salute e sicurezza senza compromessi .

Attraverso questa categoria, vi offriamo contenitori monouso robusti, ergonomici e facilmente identificabili, corredati da pratici accessori per un utilizzo quotidiano senza intoppi. Investendo in questi dispositivi, garantite la conformità esemplare della vostra attività, migliorando al contempo l'immagine della vostra struttura agli occhi dei clienti.

Filtri

Categorie

I prezzi scendono

Nuovi prodotti

Comfort ed ergonomia

Materiali e finiture

Meccanismi e aggiustamenti

Vintage

Caratteristiche principali

  • Conformità normativa : standard NF X30-500 (OPCT) e NF X30-507 (soft DASRI).
  • Materiali robusti : polipropilene rigido o cartone bifacciale con elevata resistenza all'umidità.
  • Diverse capacità : da 4 L a 50 L per adattarsi alle esigenze degli studi.
  • Chiusura sicura : coperchi ermetici con chiusura di sicurezza permanente.
  • Ergonomia ottimizzata : impugnature rinforzate e design antitaglio per una manipolazione sicura.
  • Indicatore di riempimento : marcatura visibile per evitare sovraccarichi.
  • Compatibilità : Adatto a rifiuti morbidi e taglienti a seconda del modello scelto.

Vantaggi del prodotto

  • Igiene migliorata : riduzione dei rischi di contaminazione incrociata.
  • Conformità legale : rispetto degli obblighi di tracciabilità e conservazione DASRI.
  • Facilità d'uso : montaggio rapido e semplice, con istruzioni chiare.
  • Resistenza : resistenza alle forature e ai liquidi per una maggiore sicurezza.
  • Risparmio di spazio : dimensioni compatte per una facile integrazione negli armadi.
  • Responsabilità ecologica : materiali riciclabili e gestione ottimizzata dei rifiuti.

Contesti d'uso

  • Studi podologici : gestione quotidiana dei rifiuti sanitari.
  • Assistenza domiciliare : da utilizzare da parte di operatori sanitari in viaggio.
  • Centri di formazione : insegnamento di buone pratiche di gestione dei rifiuti.
  • Strutture sanitarie : ospedali, cliniche e case di riposo.
  • Centri estetici : Smaltimento dei rifiuti derivanti dalla cura dei piedi.

Consigli pratici

  • Scelta del contenitore : selezionare la capacità in base al volume dei rifiuti prodotti.
  • Posizione strategica : posizionare i contenitori vicino alle aree di cura per un rapido accesso.
  • Rispetto delle scadenze : monitorare le frequenze di raccolta in base alla quantità di rifiuti prodotti.
  • Formazione del personale : sensibilizzare sulle procedure di raccolta e smaltimento dei rifiuti.
  • Controllo regolare : verificare le condizioni dei contenitori e sostituirli se necessario.

Dettagli tecnici e opzioni popolari

  • Contenitore Sharpsafe da 4 L : ideale per OPCT, conforme alla norma NF X30-500, con serratura antimanomissione.
  • Bidone in cartone DASRI da 12 L : perfetto per rifiuti morbidi, conforme alla norma NF X30-507, con maniglie rinforzate.
  • Contenitore in plastica da 50 L : Grande capacità per le attività con elevati volumi di rifiuti.
  • Possibilità di personalizzazione : etichettatura specifica, colori distintivi per ogni tipologia di rifiuto.
  • Accessori aggiuntivi : staffe da parete, carrelli per il trasporto, borse di ricambio.

Domande frequenti

Quali tipi di rifiuti devono essere gettati nei contenitori rigidi?
Gli oggetti taglienti, affilati e appuntiti (OPCT), come aghi e lame, devono essere smaltiti in contenitori rigidi conformi alla norma NF X30-500.
Come gestire i rifiuti morbidi a rischio infettivo?
I rifiuti morbidi, come compresse e guanti sporchi, devono essere inseriti in sacchetti di plastica o scatole di cartone rivestite, conformi alla norma NF X30-507.
Con quale frequenza vengono raccolti i dati DASRI?
Dipende dal volume di rifiuti prodotti: ogni 3 mesi se inferiore a 5 kg/mese, mensilmente tra 5 e 15 kg/mese e ogni settimana sopra i 15 kg/mese.
È obbligatorio firmare un contratto con un esattore autorizzato?
Sì, tutti i produttori DASRI devono avere un contratto con una società di raccolta autorizzata e conservare le ricevute di tracciamento per tre anni.
I contenitori dei rifiuti possono essere riutilizzati?
No, i contenitori monouso per i rifiuti non devono essere riutilizzati per garantire la sicurezza e il rispetto delle norme vigenti.

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza. Proseguendo accetti la nostra politica sulla privacy .