Pulitori ad ultrasuoni per pedicure: pulizia microscopica garantita
Tecnologia di pulizia avanzata per strumenti per la cura dei piedi
Per garantire un'igiene perfetta e preservare la qualità di ogni trattamento, la pulitrice per pedicure a ultrasuoni è diventata un must negli studi professionali. Grazie alla tecnologia a ultrasuoni , rimuove efficacemente i residui invisibili a occhio nudo dagli strumenti, anche nelle zone più difficili da raggiungere.
I modelli disponibili da Goldbeaute combinano prestazioni, precisione e facilità d'uso. Che siate in uno studio di pedicure o in un salone di bellezza, questi dispositivi garantiscono una disinfezione profonda senza danneggiare i materiali delicati. Se utilizzati con una soluzione detergente adeguata, migliorano la sicurezza sanitaria e prolungano la durata dei vostri strumenti.
Compatti o più grandi, a seconda delle esigenze, i nostri pulitori a ultrasuoni si adattano facilmente a qualsiasi ambiente di lavoro. Il loro funzionamento silenzioso e la manutenzione minima li rendono alleati discreti ma potenti per le attività professionali più impegnative. Con Goldbeaute , beneficiate di attrezzature affidabili che soddisfano le aspettative dei moderni esperti di pedicure.
Caratteristiche principali
- Tecnologia ultrasonica ad alta frequenza : pulizia profonda fino alle microimpurità.
- Capacità variabile : da 600 ml a 6 litri a seconda delle esigenze professionali.
- Serbatoio in acciaio inossidabile : resistente alla corrosione, facile da manutenere.
- Funzione timer : impostazioni da 1 a 30 minuti per la massima flessibilità.
- Temperatura regolabile : si riscalda fino a 80°C per aumentare l'efficacia disinfettante.
- Interfaccia intuitiva : schermo digitale, pulsanti semplici, avvio immediato.
- Silenzioso : funzionamento silenzioso, ideale per ambienti silenziosi.
Vantaggi del prodotto
- Massima igiene : elimina batteri, sporco, residui organici senza sforzo.
- Protezione dell'attrezzatura : previene l'usura manuale degli strumenti fragili.
- Risparmia tempo : pulizia automatica in pochi minuti.
- Conformità sanitaria : facilita il rispetto delle attuali norme igieniche.
- Risparmio a lungo termine : prolunga la durata degli strumenti.
- Multifunzione : adatto per pedicure, manicure e micro-utensili.
Contesti d'uso
- Studi podologici : sterilizzazione degli strumenti dopo ogni cliente.
- Centri estetici : pulizia degli strumenti utilizzati durante i trattamenti.
- Formazione professionale : apprendimento dell'igiene strumentale.
- Assistenza domiciliare : soluzione compatta per gli operatori di telefonia mobile.
- Istituti specializzati : utilizzo intensivo nei servizi tecnici e curativi.
Consigli pratici
- Riempire con acqua demineralizzata : per evitare depositi di calcare.
- Aggiungere un liquido detergente specifico : per potenziare l'azione disinfettante.
- Evitare il contatto diretto tra gli utensili : utilizzare un cestello per evitare urti.
- Pulisci il serbatoio dopo ogni utilizzo : prolunga la durata dell'apparecchio.
- Non superare mai la linea massima : per preservare i circuiti interni.
Dettagli tecnici e opzioni popolari
- Modello compatto da 0,8 l : ideale per i viaggi e per piccoli spazi.
- Pulitore digitale da 3 litri con riscaldatore : perfetto per gli studi dentistici più frequentati.
- Serbatoio professionale da 6L : uso intensivo, interfaccia LCD e regolazione della temperatura.
- Funzione di degasaggio : migliora l'efficacia della pulizia eliminando le bolle d'aria.
- Timer intelligente : spegnimento automatico per la massima sicurezza.
Domande frequenti
- Perché utilizzare un pulitore ad ultrasuoni nella pedicure?
- Permette una pulizia completa e senza contatto degli strumenti, garantendo un'igiene impeccabile e un risparmio di tempo quotidiano.
- È possibile sterilizzare con un pulitore a ultrasuoni?
- Disinfetta a fondo, ma non sostituisce la sterilizzazione in autoclave. È ideale come primo passo nella decontaminazione.
- Quale liquido dovrei usare?
- Miscela di acqua demineralizzata e soluzione speciale per la pulizia degli strumenti, non schiumogena e non corrosiva.
- Quante volte al giorno dovrebbe essere utilizzato?
- Dopo ogni trattamento, gli strumenti devono essere puliti immediatamente per evitare che si depositino impurità.
- Come effettuare la manutenzione del dispositivo?
- Svuotare e asciugare il serbatoio dopo ogni utilizzo, controllare le guarnizioni, non lasciare mai acqua stagnante all'interno.