Progettare un salone da parrucchiere moderno: consigli, tendenze e mobili di design
Come progettare un salone da parrucchiere moderno: una guida completa
Introduzione: Perché un salone da parrucchiere moderno è una risorsa oggi ?
Il mondo dell'acconciatura è in continua evoluzione e le aspettative dei clienti non si limitano più alla qualità dei servizi. Oggigiorno, l'aspetto e l'atmosfera di un salone svolgono un ruolo cruciale nella percezione e nella fidelizzazione del cliente.
- Attrarre una clientela esigente: Un soggiorno moderno ispira sicurezza e benessere.
- Costruisci la fedeltà dei clienti: Un ambiente piacevole li invoglia a ritornare.
- Ottimizzare il lavoro dei parrucchieri: Una disposizione ergonomica migliora la loro produttività.
- Rafforza l'immagine del tuo marchio: Il design riflette i tuoi valori e differenzia il tuo salone.
Questa guida completa ti accompagnerà in ogni fase della trasformazione del tuo soggiorno in uno spazio moderno e funzionale.
Panoramica dei passaggi per una pianificazione di successo
- Identifica le tue esigenze e il tuo stile unico.
- Scegli i mobili giusti per un comfort e un'ergonomia ottimali.
- Ottimizzare l'illuminazione per creare un'atmosfera accogliente.
- Seleziona i colori e i materiali giusti per un design coerente.
- Massimizza il comfort dei clienti con aree reception ben progettate.
- Aggiungi elementi personalizzati che rispecchino il tuo marchio.
- Organizza lo spazio per rendere il soggiorno funzionale ed estetico.
- Rispettare le norme e le normative vigenti.
Fase 1: Identificare le proprie esigenze
Analizzare lo spazio disponibile
Ogni salone da parrucchiere è unico per dimensioni e disposizione. Un'analisi approfondita del tuo spazio ti aiuterà a determinare:
- La disposizione delle aree principali: parrucchiere, lavaggio, reception e deposito.
- Vincoli fisici: muri portanti, circolazione e luce naturale.
Trucco : Disegna una planimetria del tuo soggiorno per visualizzare le aree principali e la loro disposizione.
Capire i tuoi clienti
Poniti le domande giuste per raggiungere al meglio i tuoi clienti:
- Qual è il profilo dei tuoi clienti? (giovani adulti, famiglie, fascia alta)
- Quali sono i loro bisogni? (velocità, esperienza lussuosa, atmosfera amichevole)
- Quale stile di decorazione preferiscono ?
Definisci il tuo budget
Un buon equilibrio tra qualità e costo è essenziale per evitare spese inutili:
- Mobilia: 40%-50% del bilancio.
- Decorazione: 20%-30%.
- Opere: 20%-30%.
Definisci il tuo stile
Il tuo stile dovrebbe riflettere il tuo marchio:
- Minimalista: ideale per piccoli spazi.
- Elegante: attrae una clientela di alto livello.
- Industriale: perfetto per un'atmosfera urbana e alla moda.
Trucco : Crea una bacheca di ispirazione con immagini, colori e idee.
Dai priorità alle tue esigenze
Classifica le tue esigenze in tre categorie:
- Elementi essenziali: Sedie ergonomiche, tavoli da toeletta con contenitore, lavatesta.
- Importante: Illuminazione ottimizzata, decorazione delle pareti, spazio di archiviazione aggiuntivo.
- Opzionale: Accessori, piante, aree di attesa premium.
Pronti a trasformare il vostro soggiorno? Scopri le nostre soluzioni su Bellezza d'oro.
Valutare lo spazio disponibile
Per progettare un soggiorno moderno è fondamentale sapere esattamente quanto spazio si ha a disposizione e sfruttarlo al meglio. Questa valutazione aiuta a organizzare gli spazi funzionali e a massimizzare l'efficienza.
- Misura la tua area totale: Tenere conto delle dimensioni delle pareti, delle aperture (porte, finestre) e delle aree inutilizzabili.
- Identificare le aree prioritarie:
- Area parrucchiere
- Zona lavaggio
- Sala d'attesa o reception
- Pianificare il traffico: Garantire spostamenti senza intoppi per parrucchieri e clienti.
Definisci lo stile desiderato
Lo stile del tuo soggiorno dovrebbe riflettere la tua identità e attrarre il tuo pubblico di riferimento. Ecco tre stili popolari per un salone da parrucchiere moderno:
- Minimalista: Palette neutre, mobili funzionali e decorazioni raffinate.
- Industriale: Mix di metallo, legno grezzo e mattoni a vista. Ideale per un look urbano.
- Chic e lussuoso: Eleganti finiture in ottone, marmo e pelle.
Fase 2: scegliere i mobili giusti
1. Poltrone da parrucchiere
- Ergonomia: Altezza regolabile e comoda per i clienti.
- Materiali: Resistente agli agenti chimici.
- Progetto: Si adatta al tuo stile.
2. Parrucchieri
- Archiviazione integrata: Per ottimizzare l'organizzazione.
- Illuminazione integrata: Luci a LED per un'illuminazione ottimale.
- Specchi a figura intera: Per una migliore visibilità e un tocco di eleganza.
3. Lavatesta
- Comfort del cliente: Poggiatesta e poggiapiedi regolabili.
- Ergonomia per parrucchieri: Bacini rotanti.
- Design compatto: Ideale per piccoli soggiorni.
4. Arredi per la sala d'attesa
- Comodità: Sedie o divani imbottiti.
- Estetica: Corrispondenza con lo stile generale.
- Accessori: Tavolini e portariviste per un tocco funzionale.
Importanza dell'arredamento ergonomico
Gli arredi ergonomici migliorano il comfort del cliente e l'efficienza del parrucchiere, prevenendo al contempo problemi di salute correlati a una cattiva postura.
Perché scegliere mobili ergonomici ?
- Per i clienti: Maggiore comfort durante i servizi lunghi.
- Per i parrucchieri: Riduzione dell’affaticamento muscolare.
Caratteristiche dei mobili ergonomici:
- Adattabilità: sedie e vasche regolabili.
- Materiali confortevoli: cuscini in schiuma ad alta densità.
- Facile da pulire: rivestimenti resistenti agli agenti chimici.
Mobili multifunzionali per ottimizzare i piccoli spazi
I soggiorni di piccole dimensioni richiedono soluzioni intelligenti per sfruttare al meglio ogni centimetro quadrato. I mobili multifunzionali sono la chiave per unire praticità ed estetica.
Vantaggi dei mobili multifunzionali:
- Risparmio di spazio: Mobili con spazio di archiviazione integrato.
- Versatilità: Mobili mobili o compatti.
Esempi:
- Toeletta a parete con ripiani e illuminazione a LED.
- Lavatesta compatto con scomparti per i prodotti.
- Poltrone con cassetti sotto la seduta.
Suggerimenti per la scelta di lavatesta, sedie e tavoli da toeletta
Lavatesta
- Poggiatesta ergonomico per ridurre la tensione.
- Lavello inclinabile per un comfort maggiore.
- Materiali resistenti e facili da pulire.
Poltrone da parrucchiere
- Sistema idraulico regolabile per un comfort ottimale.
- Rotazione a 360° per facilitare il lavoro del parrucchiere.
- Design in armonia con lo stile del soggiorno.
Parrucchieri
- Specchio illuminato per un'illuminazione ottimale.
- Spazio di archiviazione integrato per un'organizzazione perfetta.
- Superficie resistente ai graffi e alle macchie.
Ottimizzare l'illuminazione
Tipi di luci
L'illuminazione gioca un ruolo fondamentale nel creare un'atmosfera accogliente e funzionale in un salone da parrucchiere. Ecco i tipi di luci da privilegiare:
- GUIDATO: Economiche e resistenti, forniscono un'illuminazione uniforme, ideale per le postazioni di lavoro e per l'intero soggiorno.
- Faretti direzionali: Perfetto per mettere in risalto aree specifiche, come i lavatesta o le zone trucco.
- Specchi illuminati: Integra luci LED per garantire una visibilità ottimale, aggiungendo al contempo un tocco estetico moderno.
Come la luce può influenzare l'atmosfera del soggiorno
La luce non è solo una questione di funzionalità; Influisce anche sulla percezione dello spazio e sull'esperienza dei clienti:
- Luce calda: Ideale per creare un'atmosfera accogliente e rilassante, soprattutto nella zona d'attesa.
- Luce bianca: Garantisce una visibilità perfetta per le postazioni dei parrucchieri e le aree tecniche.
- Luce naturale: Se possibile, sfruttate al massimo la luce naturale per un risultato più piacevole ed economico.
Trucco : Combina diverse fonti luminose per bilanciare atmosfera e funzionalità.
Fase 4: Selezionare i colori e i materiali giusti
Colori per ingrandire visivamente lo spazio
I colori svolgono un ruolo fondamentale nella percezione dello spazio. Per ingrandire visivamente un salone da parrucchiere, scegli:
- Colori chiari: Bianco, beige o pastello per un'atmosfera luminosa e ariosa.
- Toni neutri: Grigio chiaro o sabbia per un effetto elegante e moderno.
- Accenti sottili: Aggiungete tocchi di colori vivaci (poltrone, decorazioni) per dare energia allo spazio senza sovraccaricarlo.
Trucco : Per aggiungere profondità, usate pareti chiare abbinate a un pavimento leggermente contrastante.
Materiali di tendenza e resistenti per un design moderno
Un soggiorno moderno non deve essere solo esteticamente gradevole, ma anche durevole. Ecco i materiali di tendenza da prendere in considerazione:
- Legno naturale: Aggiunge un tocco caldo e senza tempo.
- Metalli eleganti: Acciaio inossidabile o ottone per finiture di alta qualità.
- Vetro temperato: Ideale per tavoli da toeletta e superfici antigraffio.
- Rivestimenti impermeabili: Per i mobili utilizzare materiali facili da pulire e resistenti agli agenti chimici.
Trucco : Combina materiali naturali con finiture moderne per un design equilibrato.
Crea un'area di attesa accogliente
La sala d'attesa è la prima impressione che i tuoi clienti avranno del tuo salone. Deve essere allo stesso tempo confortevole ed esteticamente gradevole, per mettere a proprio agio i visitatori.
Come creare una sala d'attesa accogliente:
- Arredamento confortevole: Optate per poltrone o divani imbottiti, in linea con lo stile generale del vostro soggiorno.
- Accessori: Aggiungi cuscini decorativi e poggiapiedi per aumentare al massimo il comfort.
- Tavolini da caffè: Posiziona uno o due tavoli su cui esporre riviste o brochure sui tuoi servizi.
- Illuminazione calda: Utilizza lampade o luci soffuse per creare un'atmosfera rilassante.
Trucco : Aggiungi un moderno porta riviste o uno schermo che mostri i video dei tuoi servizi per tenere occupati i clienti mentre aspettano.
Passaggio 6: aggiungere elementi personalizzati
I dettagli fanno la differenza! L'aggiunta di elementi personalizzati ti consente di dare al tuo salone un'identità unica, rafforzando al contempo l'immagine del tuo marchio.
Decorazioni murali:
- Installa cornici con foto o citazioni motivazionali legate alla bellezza o allo stile.
- Aggiungi opere d'arte o poster personalizzati che rispecchino la tua estetica.
- Utilizzate specchi di design per ampliare visivamente lo spazio, aggiungendo al contempo un tocco chic.
Piante ed elementi naturali:
- Aggiungi piante da interno per creare un'atmosfera fresca e accogliente.
- Utilizzate vasi moderni che si abbinino ai vostri colori.
- Scegli piante facili da curare, come le piante grasse o le felci.
Dettagli unici per riflettere il tuo marchio:
- Aggiungi elementi personalizzati, come il tuo logo su cuscini, asciugamani o pareti.
- Crea una firma olfattiva: un diffusore di fragranze con una fragranza unica per il tuo soggiorno.
- Utilizza colori o motivi ricorrenti che corrispondano alla tua identità visiva.
Trucco : Evitare di sovraccaricare lo spazio con troppe decorazioni; Ogni elemento deve avere uno scopo estetico o funzionale.
Fase 7: Rendi funzionale il tuo soggiorno
Un salone ben organizzato è essenziale per garantire un flusso di lavoro fluido e offrire un'esperienza ottimale ai tuoi clienti. La funzionalità si basa su una buona organizzazione e su un uso intelligente dello spazio.
Organizzazione degli strumenti e dei prodotti
- Conservazione adatta: Utilizza mobili dotati di cassetti e ripiani per organizzare i tuoi prodotti per capelli, forbici, spazzole e altri strumenti.
- Carrelli mobili: Ideale per tenere gli utensili a portata di mano e spostarli facilmente tra le postazioni di lavoro.
- Classificazione per uso: Raggruppa i tuoi prodotti e strumenti in base al loro utilizzo (colorazione, taglio, cura) per un rapido accesso.
- Etichettatura: Utilizzare etichette chiare per identificare i prodotti nei cassetti o sugli scaffali.
Trucco : Preferisci contenitori chiusi per nascondere gli attrezzi e mantenere un aspetto ordinato.
Aree dedicate alle diverse attività
Per garantire un'organizzazione ottimale, dividi il tuo soggiorno in zone distinte, ciascuna dedicata a un'attività specifica:
- Area di taglio:
- Installa mobili per il bagno con specchi illuminati e spazio per riporre gli attrezzi.
- Lasciare abbastanza spazio tra le postazioni per garantire il comfort sia degli stilisti che dei clienti.
- Zona lavaggio:
- Utilizzare lavatesta ergonomici con facile accesso ai prodotti per capelli.
- Aggiungi mensole a muro per riporre shampoo, balsami e trattamenti.
- Area di attesa:
- Crea uno spazio accogliente con comode poltrone e tavolini da caffè.
- Aggiungi riviste o brochure che presentino i tuoi servizi.
- Area di stoccaggio:
- Predisporre uno spazio dedicato allo stoccaggio dei prodotti in eccesso (shampoo, asciugamani, tinture).
- Per mantenere un aspetto pulito e ordinato, utilizzare mobili chiusi.
Trucco : Per semplificare l'organizzazione, delimita visivamente ogni area utilizzando tappeti, pareti di colori diversi o un'illuminazione specifica.
Come progettare un salone da parrucchiere di 50 m²
Progettare un salone da parrucchiere di 50 m² è un compito entusiasmante che offre numerose possibilità per coniugare funzionalità, estetica e comfort. Con uno spazio di queste dimensioni è possibile creare un ambiente professionale ben organizzato, che soddisfa tutte le aspettative dei clienti e ottimizza il lavoro dei parrucchieri.
Fase 1: massimizzare l'utilizzo dello spazio
50 m² offrono spazio sufficiente per suddividere il soggiorno in diverse aree ben definite, mantenendo al contempo un flusso di passaggio fluido.
- Area di taglio: Predisporre da 4 a 6 postazioni di lavoro distanziate tra loro per garantire il comfort dei parrucchieri e dei clienti.
- Zona lavaggio: Installare da 2 a 3 lavatesta ergonomici in un angolo accessibile.
- Area di attesa: Prenotate uno spazio accogliente con 2 o 3 comode poltrone e un tavolino.
- Area di stoccaggio: Utilizza lo stoccaggio verticale per massimizzare lo spazio di stoccaggio per prodotti e utensili.
Fase 2: scegliere i mobili adatti
I mobili devono essere ergonomici, esteticamente gradevoli e in linea con lo stile generale del soggiorno.
- Poltrone da parrucchiere: Scegli modelli regolabili e comodi che si adattino al design generale.
- Lavatesta: Scegli contenitori basculanti e compatti con poggiatesta regolabili.
- Parrucchieri: Per risparmiare spazio, utilizza mobili lavabo a parete con specchi incorporati.
- Magazzinaggio: Investi in mobili multifunzionali con cassetti integrati per una migliore organizzazione.
Fase 3: Ottimizzare l'illuminazione
L'illuminazione è fondamentale per un salone da parrucchiere. Una buona illuminazione metterà in risalto il lavoro dei parrucchieri e creerà un'atmosfera accogliente.
- Illuminazione generale: Per ottenere una luminosità uniforme in tutto il soggiorno, utilizzate luci LED da soffitto.
- Illuminazione delle postazioni di lavoro: Installare luci a LED attorno agli specchietti per una visibilità ottimale.
- Illuminazione d'atmosfera: Aggiungete lampade decorative nella sala d'attesa per creare un'atmosfera calda.
Passaggio 4: seleziona colori e materiali
Per uno spazio di 50 m², scegli una palette di colori che ingrandisca visivamente lo spazio e che rifletta la tua identità.
- Colori chiari: Bianco, beige o pastello per creare un senso di grandiosità.
- Chiavi di contrasto: Aggiungi accenti di colore su una parete o sui mobili per dare energia allo spazio.
- Materiali sostenibili: Scegli legno, metallo e vetro per un look moderno e una lunga durata.
Fase 5: creare un'esperienza cliente memorabile
Un soggiorno di 50 m² offre l'opportunità di combinare comfort e design per stupire i vostri clienti.
- Area di attesa confortevole: Installate poltrone di design e offrite bevande o riviste.
- Personalizzazione: Aggiungi elementi decorativi come piante, cornici o il tuo logo per riflettere l'identità del tuo marchio.
- Atmosfera sonora e olfattiva: Per un'esperienza rilassante, ascolta della musica soft e usa un diffusore di essenze.
Fase 6: Mantenere un'organizzazione efficiente
Per mantenere funzionale un soggiorno, è essenziale una buona organizzazione. Ecco alcuni suggerimenti:
- Deposito chiuso: Per avere uno spazio pulito e ordinato, tieni prodotti e utensili fuori dalla vista.
- Carrelli mobili: Facilita il trasporto degli utensili tra le postazioni di lavoro.
- Aree dedicate: Per una migliore gestione dello spazio, delineare visivamente le diverse aree.
L'allestimento di un salone da parrucchiere di 50 m² richiede un'attenta pianificazione per ottimizzare ogni metro quadrato. Seguendo questi consigli, potrai creare uno spazio funzionale, accogliente e moderno, che soddisfi le aspettative dei tuoi clienti e semplifichi al contempo il lavoro dei tuoi parrucchieri. Pronti a trasformare il vostro soggiorno? Scopri i nostri arredi professionali e le soluzioni personalizzate per aiutarti a realizzare il tuo progetto!
Piccolo salone di parrucchiere moderno: consigli e trucchi
Progettare un piccolo e moderno salone da parrucchiere può sembrare una sfida, ma con un'adeguata pianificazione e scelte intelligenti, è possibile trasformare anche un piccolo spazio in uno spazio elegante e funzionale. Ecco i nostri migliori consigli per riuscirci.
1. Massimizzare lo spazio disponibile
In un piccolo soggiorno ogni centimetro conta. Ecco come ottimizzare il tuo spazio:
- Mobili multifunzionali: Optate per tavoli da toeletta a parete con spazio di archiviazione integrato.
- Lavatesta compatti: Installare modelli inclinabili per risparmiare spazio.
- Stoccaggio verticale: Utilizza gli scaffali per riporre i tuoi prodotti e accessori.
2. Selezionare mobili adatti
Per un soggiorno moderno e ben organizzato, l'arredamento è essenziale. Favore:
- Poltrone ergonomiche: Regolabile in altezza e confortevole, adatto anche a spazi ridotti.
- Tavoli da toeletta compatti: I modelli da parete o pieghevoli sono ideali per gli spazi ristretti.
3. Crea un'atmosfera luminosa e accogliente
- Illuminazione a LED: Installate luci attorno agli specchi per un tocco moderno.
- Colori chiari: Scegliete toni pastello o bianchi per ampliare visivamente lo spazio.
4. Aggiungi tocchi moderni
- Decorazioni minimaliste: Aggiungete cornici, piante o specchi di design.
- Elementi personalizzati: Incorpora il tuo logo o una firma visiva unica per rafforzare il tuo marchio.
Con la giusta disposizione e l'arredamento ben scelto, anche un piccolo salone da parrucchiere può trasformarsi in uno spazio moderno e accogliente per i tuoi clienti. Scopri le nostre soluzioni d'arredo pensate appositamente per i piccoli spazi!
Le nostre garanzie, la tua tranquillità
Acquista in tutta sicurezza grazie alle nostre garanzie premium.
Garanzia di qualità
Ogni prodotto viene testato attentamente per garantirne durata e affidabilità.
Servizio post-vendita
Il nostro team è a disposizione per rispondere a tutte le vostre domande e necessità anche dopo l'acquisto.
Igiene e sicurezza in un salone da parrucchiere
Garantire un ambiente pulito e sicuro è essenziale per la soddisfazione del cliente e il benessere dei dipendenti. L’igiene e la sicurezza giocano un ruolo fondamentale nell’immagine del tuo salone e nel rispetto delle normative vigenti.
Migliori pratiche igieniche:
- Disinfezione degli utensili: Pulire e sterilizzare forbici, pettini e spazzole dopo ogni utilizzo.
- Pulizia delle postazioni di lavoro: Disinfettare i saloni, le poltrone e i lavatesta tra un cliente e l'altro.
- Gestione dei rifiuti: Utilizzare contenitori con coperchio e rispettare le normative locali per lo smaltimento dei rifiuti sanitari.
- Asciugamani e accappatoi: Fornire biancheria pulita e lavarla dopo ogni utilizzo.
Garantire la sicurezza nel soggiorno:
- Evitare il rischio di caduta: Mantenere i pavimenti asciutti e liberi da cavi o ostruzioni.
- Sistemi di ventilazione: Garantire un'adeguata ventilazione per prevenire le esalazioni chimiche.
- Formazione del personale: Assicuratevi che i vostri dipendenti siano a conoscenza dei protocolli igienici e di emergenza.
Trucco : Esponi le tue norme igieniche in un punto visibile per rassicurare i tuoi clienti.
Traffico di clienti e dipendenti
Una disposizione ben studiata semplifica gli spostamenti nel salone e migliora l'esperienza complessiva sia per i clienti che per gli stilisti. Un flusso di traffico fluido ottimizza inoltre la produttività e riduce il rischio di incidenti.
Come organizzare il traffico:
- Pianificazione del territorio: Definire spazi chiari per ogni attività (attesa, taglio, lavaggio, stoccaggio).
- Spaziatura corretta: Lasciare almeno 1,5 metri di distanza tra ogni postazione del parrucchiere per evitare assembramenti.
- Facile accesso: Posizionare i lavatesta e gli strumenti per lo shampoo in un punto facilmente raggiungibile dal parrucchiere per ridurre gli spostamenti non necessari.
- Percorsi chiari: Evitare di collocare mobili o decorazioni in aree molto frequentate.
Trucco : Utilizza tappeti o colori per pavimenti per delimitare visivamente le diverse aree del soggiorno.
Trasforma il tuo soggiorno oggi stesso
Che tu voglia migliorare l'igiene, ottimizzare il flusso del traffico o offrire un'esperienza cliente memorabile, abbiamo le soluzioni che ti servono. Scopri i nostri mobili professionali, progettati per soddisfare le esigenze dei saloni moderni.
Scopri il nostro catalogoPer qualsiasi domanda o consulenza personalizzata, contatta subito il nostro team. Insieme, rendiamo il tuo salone un luogo che ispira fiducia e lealtà.
Scopri il nostro catalogo esclusivo
Esplora la nostra collezione di mobili moderni per parrucchieri, che combinano stile, comfort e funzionalità. Trasforma il tuo soggiorno oggi stesso.
Vedi il nostro catalogoCosa dicono i nostri clienti
Scopri perché i nostri clienti scelgono i nostri prodotti per trasformare i loro saloni da parrucchiere.
"Le poltrone sono di qualità eccezionale! Hanno aggiunto un tocco moderno al mio salone, garantendo al contempo il comfort dei miei clienti."
"L'arredamento multifunzionale mi ha permesso di ottimizzare lo spazio senza rinunciare al budget. Un'esperienza fantastica!"
Scopri i nostri prodotti di punta
Ecco alcuni dei nostri mobili più apprezzati dai professionisti dell'acconciatura.

Poltrona di design di lusso
Elegante, comodo e regolabile, perfetto per il tuo soggiorno moderno.
Visualizza prodotto
Lavatesta professionale
Ergonomico con vasca basculante, ideale per il comfort del cliente.
Visualizza prodottoTUTTO PER ATTREZZARE IL TUO SALONE DA PARRUCCHIERE
Perché scegliere le nostre collezioni di poltrone da barbiere ?
- Consegna gratuita: Qualunque sia il ritiro, consegniamo le vostre poltrone in tutta Europa senza costi aggiuntivi.
- Qualità premium: Ogni sedia è progettata con materiali di alta qualità per garantire comfort e durata.
- Prezzi competitivi: Offriamo prodotti accessibili a tutti i tipi di salone, senza compromettere la qualità.
- Adatto a tutti gli stili: Che tu preferisca un'estetica moderna, vintage o lussuosa, le nostre collezioni soddisferanno le tue aspettative.
- Soddisfazione garantita: Le nostre poltrone sono testate e approvate dai più rinomati saloni di bellezza in tutta Europa.
Scopri le nostre categorie principali
Esplora la nostra vasta gamma di prodotti e attrezzature professionali per soddisfare tutte le tue esigenze in fatto di parrucchiere, bellezza e molto altro.
Parrucchiere
Scopri le nostre attrezzature e prodotti per i professionisti dell'acconciatura.
Vedi altroSeguici sui social media
Scopri le nostre ultime novità, ispirazioni e offerte esclusive sulle tue piattaforme preferite.
Lascia un commento
Accedi per pubblicare commenti